Vivere nel Regno Unito: Guida Completa per Italiani | ItalianiAround.com
Vivere nel Regno Unito: Guida Completa per Italiani
Tutto ciò che devi sapere per trasferirti o vivere nel Regno Unito dopo la Brexit: documenti, lavoro, costo della vita, studio, sanità e consigli pratici su Londra, Manchester, Edimburgo e altre città.
Perché trasferirsi nel Regno Unito?
Nonostante la Brexit, il Regno Unito rimane una delle mete più popolari per gli italiani, soprattutto per opportunità lavorative e culturali. Londra è il cuore finanziario e culturale, Manchester è vivace e universitaria, mentre Edimburgo e Glasgow offrono un ambiente più rilassato ma con buone prospettive.
Documenti & burocrazia
- Dopo la Brexit, non basta più la cittadinanza UE per vivere e lavorare liberamente.
- Per lavorare è necessario un visto di lavoro o uno Skilled Worker Visa.
- Gli studenti necessitano di uno Student Visa.
- Chi viveva nel Regno Unito prima del 2021 può avere accesso al Settled o Pre-Settled Status.
Tip: Inizia la domanda di visto online con largo anticipo: i tempi di attesa possono superare le 8 settimane.
Lavoro nel Regno Unito
Settori più richiesti
- Sanità (NHS cerca costantemente personale)
- Informatica e digitale
- Ristorazione e ospitalità
- Finanza e servizi a Londra
Dove cercare lavoro
- Find a Job (Gov.uk)
- Indeed, Reed, LinkedIn
- Agenzie di recruitment specializzate
Stipendio medio: circa 2.000–2.800 £ netti/mese, con Londra che offre salari più alti ma anche costi della vita molto maggiori.
Studio
Il Regno Unito ospita alcune delle università più prestigiose al mondo: Oxford, Cambridge, Imperial College London. Per gli italiani, le tasse universitarie sono più alte rispetto al passato post-Brexit, ma rimangono disponibili borse di studio e programmi di scambio.
Costo della vita
Voce | Londra | Città medie |
---|---|---|
Affitto bilocale | 1.800–2.500 £ | 800–1.200 £ |
Spesa alimentare | +15% rispetto all’Italia | +10% rispetto all’Italia |
Trasporti | 150–200 £/mese | 70–100 £/mese |
Il Regno Unito è costoso, soprattutto Londra. Nelle città di provincia i costi si riducono sensibilmente.
Sanità e servizi
Il sistema sanitario è il NHS (National Health Service), finanziato dalle tasse. Alcuni servizi sono gratuiti, ma per accedervi stabilmente è necessario avere un visto valido e registrarsi presso un GP (General Practitioner). Molti espatriati scelgono un’assicurazione privata per ridurre i tempi di attesa.
Cultura e vita quotidiana
- Lingua: l’inglese è indispensabile, ma Londra è molto multiculturale.
- Clima: spesso piovoso, ma con estati miti.
- Stile di vita: pub, eventi culturali, grande apertura verso comunità straniere.
Esperienze di italiani nel Regno Unito
“A Londra ho trovato subito lavoro nella ristorazione, ma l’affitto è molto alto. Suggerisco di condividere casa almeno all’inizio.” – Giulia, 27 anni
Risorse utili
Condividi la tua esperienza
Hai vissuto o vivi nel Regno Unito? Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a costruire una community utile per tutti gli italiani all’estero.Contattaci e racconta la tua storia
© ItaliansAround.com — Guida aggiornata per italiani che vivono o si trasferiscono nel Regno Unito. Controlla sempre i siti ufficiali per informazioni burocratiche aggiornate.